Ainhoa Neith
Per Ascoltare
CLICCA QUI
Preferisci Leggere?
PROSEGUI QUI SOTTO
L'artista, fin da bambina, è ricca di creatività; ama esprimersi soprattutto tramite il disegno che è stato per lei un vero e proprio rifugio, un modo per evadere dalla realtà e dare forma variegata alla sua grande immaginazione. Tuttavia, crescendo, le scelte professionali l'hanno allontanata dalla sua vera essenza, facendola sentire "spenta" e disconnessa dal mondo circostante. Il momento di svolta arriva in seguito all’esperienza in India. Nata come opportunità lavorativa nel settore della moda, Ainhoa parte per l’India e viaggia tra questo paese e l’Italia per ben 10 anni.
L’artista non fa esperienza dell’India spirituale ma entra in contatto con l’aspetto più imprenditoriale del paese e nei suoi continui viaggi inizia a sentire in maniera sempre più forte quanto l’arte la richiamasse a se.
L’abbraccio definitivo all’arte, come suo mezzo di espressione e professione, avviene grazie ad un seminario di pittura seguito dopo il rientro definitivo in Italia. Il seminario di pittura a cui partecipa, incentrato sulla tecnica dell'olio, è stata un'esperienza profondamente trasformativa per lei. Queste tre settimane hanno segnato il risveglio di una passione che, negli anni trascorsi a lavorare nel mondo della moda in India, era rimasta in sordina.
Immersa nel mondo dei colori e delle tele, l'artista ha ritrovato la libertà di esprimersi in modo autentico. Sebbene avesse già familiarità con il disegno, lavorando spesso con matite e inchiostro cinese, non aveva mai esplorato a fondo la pittura a olio. Questo corso le ha aperto nuove strade creative, permettendole di dare forma alle sue emozioni in modi mai sperimentati prima.
Quell’esperienza ha rappresentato per lei una vera rinascita. Dopo anni di scelte professionali che non rispecchiavano la sua anima, ha finalmente potuto dedicarsi a ciò che amava davvero. Non solo ha acquisito nuove competenze tecniche, ma ha anche intrapreso un viaggio interiore che le ha permesso di riconnettersi con la sua essenza artistica e le sue più profonde aspirazioni.
Oggi Ainhoa è un’artista affermata e tiene workshop di pittura in tutta Europa.


AS ABOVE SO BELOW
L'opera di Ainhoa è un viaggio emozionale che affonda le radici in esperienze personali profonde e trasformative. Questo dipinto nasce in un momento di vulnerabilità, in cui l'artista si trova a fronteggiare il dolore di un aborto e la speranza di una nuova vita. In questo contesto, l'opera si trasforma in un riflesso di un'anima che si sprofonda in acque oscure, ma che, nonostante tutto, conserva la scintilla della vita.
Il dipinto rappresenta un mezzo busto immerso in un'acqua profonda, simbolo di una lotta interiore tra il sentirsi affondare e il desiderio di ri-emergere. Ainhoa descrive questo processo creativo come un'esplorazione di dualità: "Tocchi il fondo come puoi toccare la luce". Qui, l'acqua diventa un elemento di purificazione e rinascita, un luogo in cui il dolore e la gioia coesistono, permettendo all'artista di esprimere la complessità delle emozioni umane.
Le fioriture che emergono dall'acqua rappresentano la bellezza che può nascere anche nei momenti più bui. Ogni gesto, ogni pennellata, è un invito a lasciarsi andare, a sentirsi liberi di esprimere la propria essenza. Ainhoa desidera che le donne rappresentate nelle sue opere non siano solo figure, ma incarnazioni di sentimenti autentici, esprimendo la loro libertà attraverso il movimento e la gestualità.
Il titolo che l'artista ha scelto per questa opera, è "Il sentire", racchiude l'essenza di questa esperienza: un invito a connettersi con le proprie emozioni, a riconoscere la bellezza del sentirsi vivi, anche quando si affrontano le sfide più difficili. In questo modo, l'opera di Ainoha diventa non solo un'espressione artistica, ma un messaggio di speranza e resilienza, un richiamo a tutte le donne a celebrare la loro forza e la loro autenticità.
IL SENTIRE
Il quadro delle tre donne, intitolato Sentire, è un'opera che si ispira profondamente all'esperienza femminile e alla libertà di esplorarsi interiormente. L'artista ha creato questo dipinto durante il suo soggiorno in India, un periodo in cui stava vivendo una fase di introspezione. In un contesto culturale che tende a chiudere l'espressione femminile, l'artista ha sentito l'urgenza di andare dentro se stessa, cercando risposte su chi fosse realmente. Questo viaggio interiore è stato accompagnato da una certa limitazione, poiché si sentiva spesso giudicata o inadeguata se non si conformava alle aspettative.
Sentire rappresenta tre donne diverse, simbolo di sensualità e bellezza femminile, evocando un senso di accettazione e libertà. Il numero tre, fortemente simbolico, è stato scelto per riflettere la molteplicità delle esperienze e delle emozioni femminili. I capelli delle donne, che fluttuano liberamente, simboleggiano le radici e le memorie del femminile, sottolineando l'importanza della connessione con le origini. Questa fluidità e libertà dei capelli risuonano profondamente nell'opera, conferendo una dimensione evocativa e potente all'espressione artistica.

Sei Interessato ai dipinti? Scrivici.
Mandaci un e-mail