Giorgetti Rosella
Per Ascoltare
CLICCA QUI
Preferisci Leggere?
PROSEGUI QUI SOTTO
L'arte di Rosella si intreccia profondamente con la sua essenza femminile, in un dialogo costante tra la sua interiorità e il mondo che la circonda. Per lei, la femminilità non è solo una qualità innata, ma una forza ciclica, mutevole, che attraversa ogni aspetto della sua vita creativa. Quando osserviamo le sue opere, ci rendiamo conto che ogni pennellata, ogni scelta cromatica, è guidata da una sensibilità acuta, che nasce dalla capacità di percepire non solo con gli occhi, ma con il cuore. È una connessione con le emozioni più profonde, quelle che sfuggono alla superficie e che trovano espressione solo attraverso l'arte.
Rosella descrive la sua arte come un processo di scoperta interiore, un flusso che attinge alla sua essenza femminile. "Essere donna", afferma, "significa vivere in equilibrio tra forza e vulnerabilità, tra controllo e abbandono". Questo conflitto, questo dialogo tra opposti, si riflette nella sua pittura. Attraverso l’arte, riesce a esprimere ciò che a volte le parole non possono dire: la complessità dell’essere umano, la bellezza nascosta nei dettagli, nelle ombre, nelle luci che si intrecciano sulla tela.
La pittura, per l’artista, non è solo un mezzo di espressione, ma uno strumento di riconciliazione. È attraverso l’atto creativo che riesce a trovare equilibrio e armonia, a dare voce a quelle parti di sé che altrimenti resterebbero nascoste. Ogni opera è un frammento di questa complessità femminile, una riflessione della sua vita interiore, ma anche di quella delle altre donne che vivono lo stesso viaggio di scoperta.
Quando Rosella ci parla della sua visione dell’arte, è evidente che per lei si tratta di un linguaggio universale, un mezzo per esplorare la dimensione invisibile della realtà. "L'arte", ci racconta, "è il linguaggio dell’anima". La pittura diventa il suo modo di tradurre emozioni, idee e sensazioni in forme e colori. Non è interessata alla rappresentazione realistica delle cose, ma piuttosto alla loro essenza, a quella verità profonda che sfugge alla razionalità e che solo l’arte può cogliere.
La sua pittura astratta è un invito a rompere le convenzioni, ad accogliere l’imprevedibilità della vita. Ogni quadro è un viaggio, un atto di trasformazione, in cui l’incertezza e la complessità del mondo vengono trasfigurate in qualcosa di vitale e luminoso. Rosella non vuole che le sue opere siano solo "belle da vedere"; desidera che chi le osserva si immerga completamente in esse, che senta l’energia che le attraversa, che crei un legame personale con ciò che vede.
Ogni pennellata, ogni sfumatura di colore, porta con sé un messaggio: l'invito a essere liberi, a esplorare senza paura le proprie emozioni, a lasciarsi sorprendere dalla vita. L’arte di Rosella non è mai statica, è un processo di continua evoluzione, di crescita, di cambiamento. Per lei, l’arte è un atto d’amore: un amore per la vita in tutte le sue imperfezioni, per la sua bellezza irriducibile, per la capacità di trasformare il dolore in luce.
ESPLOSIONE DI EMOZIONI
Misure: cm 100 x 150
Tecnica: Acrilico su tela
"Esplosione di Emozioni" nasce dall’intento di catturare la complessità e la varietà delle emozioni umane. Utilizzando colori vivaci e forme dinamiche, ho voluto rappresentare momenti di intensa gioia, tristezza e passione, che si intrecciano e si sovrappongono. L’ispirazione è scaturita da esperienze personali e dall'osservazione delle reazioni umane nei momenti di crisi e di euforia. Le pennellate decise e gestuali simboleggiano la spontaneità delle emozioni, mentre la composizione astratta invita lo spettatore a riflettere sulle proprie sensazioni. Questa opera è un invito a esplorare il nostro mondo interiore e a riconoscere la bellezza anche nelle emozioni più tumultuose. Sorprese come volti e figure umane emergono nei dettagli.


Cuore di Lillà
Misure: cm 60 x 60
Tecnica: Acrilico su tela
"Cuore di Lilla" è un'opera che esplora il concetto di amore e bellezza attraverso un grande fiore stilizzato, incastonato su un fondo di colore lilla. L’ispirazione per questa creazione è scaturita dalla meraviglia della natura e dai sentimenti di connessione profonda che i fiori evocano in noi. I petali simboleggiano la varietà delle emozioni che accompagnano l’amore: passione, serenità e luce.
La scelta del lilla come colore di fondo rappresenta la tranquillità e la spiritualità, creando un contrasto che esalta la vivacità dei petali. La composizione astratta e informale invita lo spettatore a interpretare liberamente l'opera, rispecchiando il proprio vissuto e le proprie emozioni. In questa danza di colori e forme, l’opera diventa un simbolo di un amore che fiorisce, un richiamo alla bellezza e alla fragilità dei legami umani. "Cuore di Lilla" è, infine, un invito a coltivare le emozioni, lasciandosi guidare dalla forza della bellezza e della creatività.
Danza Corallina
Misure: cm 70 x 140
Tecnica: Acrilico su tela

"Danza Corallina" è un'opera che celebra la bellezza e la vitalità del mondo marino. Ispirata dai colori e dai movimenti fluidi dei coralli e delle creature marine, l’artista ha voluto catturare l’energia e l'armonia di un ecosistema che, sebbene fragile, è ricco di vita. Le forme sinuose e i colori vibranti creano un senso di movimento, come se la tela stessa danzasse, trasmettendo l'idea di un mondo che si evolve continuamente.
Questa opera invita a riflettere sull'importanza della natura e sulla necessità di preservare questi habitat unici. "Danza Corallina" è, in definitiva, un omaggio alla meraviglia del mare e alla connessione che esiste tra tutti gli esseri viventi, ricordandoci che ogni gesto, anche il più piccolo, può contribuire a mantenere l'equilibrio della vita.
Sei Interessato ai quadri? Scrivici!
Mandaci un e-mail