top of page
4.png

Elementi in Movimento:
Un Viaggio Attraverso il Corpo

WORKSHOP

Il movimento è un linguaggio, un ponte tra il visibile e l’invisibile, tra il mondo interiore ed esteriore. In questi workshop, entriamo nella saggezza del corpo, permettendo al movimento di emergere spontaneamente, guidato dalle forze elementali dentro di noi. Attraverso visualizzazioni, respiro ed esplorazione somatica, risvegliamo i cinque elementi: Terra, Acqua, Fuoco, Aria ed Etere;

ognuno esprimendo un aspetto unico del nostro essere.

fuoco di bivacco

FUOCO

La Danza della Passione e della Trasformazione

Il fuoco si muove con esplosioni di energia, con gesti decisi, intensi, pieni di vitalità. È la forza dell’azione, del desiderio, dei confini—il coraggio di avanzare e occupare il proprio spazio.

 

Il fuoco è il battito accelerato del cuore, le braccia che si aprono con potenza, i piedi che battono con determinazione. È calore, intensità e ritmo pulsante della vita.

​

Dal punto di vista emotivo, il fuoco si manifesta nella nostra rabbia, che, quando riconosciuta e canalizzata con consapevolezza, diventa una guida preziosa per definire confini e affermare il rispetto di sé. Ma il fuoco è anche desiderio, passione e impulso creativo: è l’energia che ci spinge verso la trasformazione, l’espressione autentica e la manifestazione della nostra natura sensuale, sessuale e creativa.

 

È il calore che arde dentro di noi, la scintilla che accende il movimento e ci porta verso ciò che vogliamo realizzare.

ACQUA

Il Flusso delle Emozioni e dell’Abbandono

L’acqua si muove in spirali, onde, morbide oscillazioni.

Si adatta, scivola attraverso gli ostacoli con grazia e forza. L’acqua è la danza dell’abbandono—ondeggiare, rotolare, salire e scendere. Ci insegna a fluire tra dolcezza e potenza, a lasciar andare, ad affidarci al movimento della corrente.

​

Dal punto di vista emotivo, l’acqua ci conduce nelle profondità del nostro mondo interiore, fluendo attraverso il mare delle nostre emozioni più intime, inclusa la tristezza. La tristezza, come ogni emozione, è un messaggero: ci rivela desideri nascosti, illumina aspettative di cui non eravamo consapevoli, o ci mostra con chiarezza ciò che non risuona più con la nostra essenza.

 

L’acqua ci insegna ad accogliere e attraversare queste emozioni senza resistenza, a fluire con esse invece di esserne travolti. È la forza morbida che ci guida nel lasciar andare, purificare e rinnovare, ricordandoci che ogni onda, anche la più intensa, è destinata a trasformarsi.

PXL_20241003_132141913_edited.jpg
Sentire.jpg

TERRA

La Stabilità della Connessione e del Radicamento

La terra si muove con peso, con presenza, con radicamento.

 

È la danza della connessione con il suolo, dei gesti lenti e intenzionali, dello stare fermi eppure espandersi. La terra è il senso di appartenenza, il muoversi con il ritmo della natura, il trovare equilibrio tra fermezza e rilascio.

​

La terra è la presenza radicata, il diritto di occupare spazio, la connessione con il tempo maturo delle cose. È stabilità, struttura, il sostegno che ci permette di costruire e manifestare. Dal punto di vista emotivo, connettersi con la terra porta in superficie la nostra relazione con noi stessi e con gli altri: ci invita a chiederci quanto ci permettiamo di esistere pienamente, di affermare la nostra presenza nel mondo senza timore.

 

La terra ci insegna a creare basi solide per i nostri pensieri e desideri, a dar loro forma con pazienza e determinazione. È il ritmo naturale della crescita, la sicurezza di sapere che abbiamo un posto, che possiamo sostenerci e essere sostenuti.

ARIA

Il Respiro della Leggerezza e dell’Espansione

L’aria si muove come un sussurro, come una brezza che attraversa il corpo. È giocosa, delicata, senza peso—una danza di vortici, salti, cambi di direzione improvvisi. L’aria ci porta oltre i limiti, ci insegna la leggerezza, il piacere del movimento spontaneo, la libertà dell’ispirazione. È il respiro che diventa movimento, il volo senza sforzo.

​

Dal punto di vista interiore ed emotivo, l’aria rappresenta la nostra dimensione mentale e il diritto di esistere al suo interno con leggerezza. Come i pensieri che danzano nel vento, l’aria ci insegna a fluire senza rigidità, ad abbracciare il movimento della mente senza esserne intrappolati. È l’elemento del gioco, dei sogni e della visione, il soffio che alimenta l’immaginazione e ci permette di vedere oltre il presente.

 

Connettersi con l’aria significa concedersi il lusso di esplorare, di cambiare prospettiva, di lasciarsi trasportare dalle possibilità. È anche fiducia nel salto, nell'ignoto che ci chiama, nel vento che ci sostiene quando troviamo il coraggio di librarci.

PXL_20241003_133547279~2.jpg

ETERE – Lo Spazio della Quiete e della Presenza Infinita

L’etere è l’elemento che contiene tutti gli altri; lo spazio tra i movimenti, la connessione oltre le parole. È la danza dell’abbandono all’ignoto, del muoversi oltre la fisicità, del diventare movimento stesso. L’etere è il silenzio tanto quanto è il moto, è presenza tanto quanto è dissoluzione. È il filo invisibile che unisce ogni cosa, la pausa in cui tutte le possibilità esistono.

​

Dal punto di vista emotivo, l’etere è il culmine di un viaggio attraverso gli elementi e le emozioni, il punto in cui ogni esperienza si intreccia e si sublima. È la totalità che emerge quando ci permettiamo di sentire ogni parte di noi, quando abitiamo la nostra essenza senza resistenze. È la pace che nasce dall’accettazione, dal riconoscere di aver vissuto pienamente ogni sfumatura, per poi tornare alla quiete—quella quiete che non è assenza, ma pienezza assoluta.

​

Un Viaggio di Consapevolezza Corporea


Questo non è un corso di danza strutturata, né una performance.

È un invito a fidarsi dell’intelligenza del proprio corpo, a lasciare che il movimento emerga spontaneamente e a scoprire gli elementi dentro di sé. Attraverso questa pratica, risvegliamo una consapevolezza profonda, liberiamo emozioni trattenute e torniamo a connetterci con l’essenza della vita—attraverso il corpo, attraverso il movimento, attraverso la presenza.

​

Non serve alcuna preparazione. Vieni così come sei, liber@ ogni aspettativa, e lascia che sia il tuo corpo a guidarti.

bottom of page